vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Web 2.0 Generazione 2.0 Nativi e migranti fuori e dentro la rete
28 Giugno 2010

Il presente progetto mira ad indagare il rapporto tra giovani, italiani e stranieri, e social network, oggi, in Italia. Il mondo digitale sta diventando sempre di più il mondo di riferimento dei giovani, che siano italiani o stranieri, l’uso dei social network in particolare permette ai giovani di seconda generazione di diversificare le loro strategie comunicative e di trovare nuovi canali per far sentire la propria voce, condividere esperienze ed emozioni, scambiarsi consigli ed opinioni, avanzare proposte e rivendicazioni. La ricerca assume come prospettiva di ricerca l’azione dei singoli, dei gruppi non organizzati e spontanei e dei gruppi organizzati – ma sempre a partire dall’azione del singolo – nel contesto virtuale. Si osserveranno i diversi modi di utilizzo dei social network da parte dei giovani di seconda generazione, prendendo in considerazione 4 dimensioni: identità, socializzazione, creazione di reti e processi di partecipazione politica. La ricerca è realizzata grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Fondazione Giovanni Goria.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/10/2009
DATA FINE PROGETTO
30/09/2010
TAG
FIERI SEGNALA
Web 2.0 Generazione 2.0 Nativi e migranti fuori e dentro la rete
28 Giugno 2010

Il presente progetto mira ad indagare il rapporto tra giovani, italiani e stranieri, e social network, oggi, in Italia. Il mondo digitale sta diventando sempre di più il mondo di riferimento dei giovani, che siano italiani o stranieri, l’uso dei social network in particolare permette ai giovani di seconda generazione di diversificare le loro strategie comunicative e di trovare nuovi canali per far sentire la propria voce, condividere esperienze ed emozioni, scambiarsi consigli ed opinioni, avanzare proposte e rivendicazioni. La ricerca assume come prospettiva di ricerca l’azione dei singoli, dei gruppi non organizzati e spontanei e dei gruppi organizzati – ma sempre a partire dall’azione del singolo – nel contesto virtuale. Si osserveranno i diversi modi di utilizzo dei social network da parte dei giovani di seconda generazione, prendendo in considerazione 4 dimensioni: identità, socializzazione, creazione di reti e processi di partecipazione politica. La ricerca è realizzata grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Fondazione Giovanni Goria.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/10/2009
DATA FINE PROGETTO
30/09/2010
TAG
FIERI SEGNALA
Web 2.0 Generazione 2.0 Nativi e migranti fuori e dentro la rete
28 Giugno 2010

Il presente progetto mira ad indagare il rapporto tra giovani, italiani e stranieri, e social network, oggi, in Italia. Il mondo digitale sta diventando sempre di più il mondo di riferimento dei giovani, che siano italiani o stranieri, l’uso dei social network in particolare permette ai giovani di seconda generazione di diversificare le loro strategie comunicative e di trovare nuovi canali per far sentire la propria voce, condividere esperienze ed emozioni, scambiarsi consigli ed opinioni, avanzare proposte e rivendicazioni. La ricerca assume come prospettiva di ricerca l’azione dei singoli, dei gruppi non organizzati e spontanei e dei gruppi organizzati – ma sempre a partire dall’azione del singolo – nel contesto virtuale. Si osserveranno i diversi modi di utilizzo dei social network da parte dei giovani di seconda generazione, prendendo in considerazione 4 dimensioni: identità, socializzazione, creazione di reti e processi di partecipazione politica. La ricerca è realizzata grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Fondazione Giovanni Goria.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/10/2009
DATA FINE PROGETTO
30/09/2010
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su