La ricerca, finanziata dalla Compagnia di san Paolo, mira e indagare le forme emergenti di mobilità giovanile e, in particolare, la propensione ad andare a lavorare all’estero dei giovani di origine italiana e straniera che vivono a Torino, le preferenze e le aspettative rispetto alla mobilità futura e le principali determinanti. Il progetto prevede quattro modulo focalizzati rispettivamente su: 1) giovani in cerca di lavoro; 2) studenti degli istituti tecnici e professionali; 3) studenti universitari; 4) giovani lavoratori.
La ricerca, finanziata dalla Compagnia di san Paolo, mira e indagare le forme emergenti di mobilità giovanile e, in particolare, la propensione ad andare a lavorare all’estero dei giovani di origine italiana e straniera che vivono a Torino, le preferenze e le aspettative rispetto alla mobilità futura e le principali determinanti. Il progetto prevede quattro modulo focalizzati rispettivamente su: 1) giovani in cerca di lavoro; 2) studenti degli istituti tecnici e professionali; 3) studenti universitari; 4) giovani lavoratori.
La ricerca, finanziata dalla Compagnia di san Paolo, mira e indagare le forme emergenti di mobilità giovanile e, in particolare, la propensione ad andare a lavorare all’estero dei giovani di origine italiana e straniera che vivono a Torino, le preferenze e le aspettative rispetto alla mobilità futura e le principali determinanti. Il progetto prevede quattro modulo focalizzati rispettivamente su: 1) giovani in cerca di lavoro; 2) studenti degli istituti tecnici e professionali; 3) studenti universitari; 4) giovani lavoratori.