vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Verso un community welfare della mobilità
24 Aprile 2015

Il progetto, finanziato dalla Compagnia di San Paolo attraverso borse individuali nell’ambito del Programma “Torino e le Alpi” e condotto in collaborazione con la Cooperativa Labins, si è posto l’obiettivo di realizzare uno studio di fattibilità per individuare soluzioni implementabili e sostenibili di community welfare in tema di accoglienza dei “migranti forzati” in territori montani. Tali soluzioni sono state individuate dagli attori stessi del territorio attraverso un processo di co-progettazione. Più in generale, il progetto ha contribuito alla riflessione su nuove forme di welfare in una società caratterizzata da un livello crescente di mobilità.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
22/12/2014
DATA FINE PROGETTO
31/10/2015
TAG
FIERI SEGNALA
Verso un community welfare della mobilità
24 Aprile 2015

Il progetto, finanziato dalla Compagnia di San Paolo attraverso borse individuali nell’ambito del Programma “Torino e le Alpi” e condotto in collaborazione con la Cooperativa Labins, si è posto l’obiettivo di realizzare uno studio di fattibilità per individuare soluzioni implementabili e sostenibili di community welfare in tema di accoglienza dei “migranti forzati” in territori montani. Tali soluzioni sono state individuate dagli attori stessi del territorio attraverso un processo di co-progettazione. Più in generale, il progetto ha contribuito alla riflessione su nuove forme di welfare in una società caratterizzata da un livello crescente di mobilità.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
22/12/2014
DATA FINE PROGETTO
31/10/2015
TAG
FIERI SEGNALA
Verso un community welfare della mobilità
24 Aprile 2015

Il progetto, finanziato dalla Compagnia di San Paolo attraverso borse individuali nell’ambito del Programma “Torino e le Alpi” e condotto in collaborazione con la Cooperativa Labins, si è posto l’obiettivo di realizzare uno studio di fattibilità per individuare soluzioni implementabili e sostenibili di community welfare in tema di accoglienza dei “migranti forzati” in territori montani. Tali soluzioni sono state individuate dagli attori stessi del territorio attraverso un processo di co-progettazione. Più in generale, il progetto ha contribuito alla riflessione su nuove forme di welfare in una società caratterizzata da un livello crescente di mobilità.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
22/12/2014
DATA FINE PROGETTO
31/10/2015
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su