TUTTI I PROGETTITUTTI I PROGETTITUTTI I PROGETTIProgetti in corsoProgetti conclusiReinforcing multi-level policy co-ordination for migrants’ integration in Italy Dignity For Irregular Migrants in EU Farm2Fork Labour Markets (DignityFIRM) Global Strategy for Skills, Migration, and Development (GS4S) BRIDGES – Bridges to assess the production and impact of migration narratives MATILDE – Migration Impact Assessment to Enhance Integration and Local Development in European Rural And Mountain Areas Whole-COMM – Exploring the Integration of Post-2014 Migrants in Small and Medium-sized Towns and Rural Areas from a Whole of Community Perspective WelcomingSpaces – Investing in “welcoming spaces” in Europe: revitalising shrinking areas by hosting non-EU migrants SOFIA – Servizi e Operatori Formati per l’Integrazione e l’Accoglienza Integration through culture: migrants as consumers and producers of cultural goods MIGRICERCA II Mostra itinerante “Sguardi Plurali sull’Italia Plurale” (2021 – 2023) Territori inclusivi MIGRICERCA. Un progetto pilota volto a rafforzare la capacità di ricerca riflessiva sulla migrazione e l’integrazione nella società italiana CapaCityMetro-ITALIA Migration Politics and Governance (MiGPOG) Standing Committee IMISCOE Il lavoro migrante e stagionale nel settore agroalimentare in provincia di Cuneo MIGLIORA 2 – Migrazione e Integrazione: Generare Legami, Integrazioni e Opportunità per i Rifugiati nelle Aree rurali e urbane FAMI IMPACT – InterAzioni in Piemonte 2 LABOUR INT 2. Labour market integration of TCNs: a multi-stakeholder approach A sostegno di una reintegrazione sociale e professionale dei migranti di ritorno in Nord Africa. Uno studio comparativo sulle politiche di reintegrazione dei migranti di ritorno in Marocco e Tunisia Migrazione legale per lavoro e formazione: opzioni di mobilità verso l’Europa per coloro che non necessitano di protezione Transnational Figurations of Displacement (TRAFIG): Connectivity and Mobility as Solutions to Protracted Refugee Situations International Ethnic and Immigrant Minorities’ Survey Data Network – ETHMIGSURVEYDATA Contratto Quadro per la DG Affari Interni/Migrazioni della Commissione europea con A.R.S. Progetti Contratto Quadro per la DG Affari Interni/Migrazioni della Commissione europea con McKinsey Studio su canali di ammissione legali per rifugiati, commissionato da Cedefop MIGLIORA. Migrazione &Integrazione: Generare Legami, Inclusione e Opportunità per i Rifugiati nelle Aree rurali e montane Supporting Migration Policy Development in Turkey’ (MIND) Pluralps – Enhancing capacities for a pluralistic Alpine Space Banca Itinerante delle Competenze (BIC) in Val di Susa. ICC (Inter- Cultural Cities) Index. FAre Scuola Insieme (FASI). Inter-azione in Piemonte. Fitness Check & Compliance assessment of Existing EU legal Migration. Task II – assessment of the legal and practical implementation of the Directives in the Member States Evaluation of the Common European Asylum System under Pressure and Recommendations for Further Development (CEASEVAL) Labour Market Integration of Migrants. A Multi-Stakeholder Approach (LABOUR-INT) Mediterranean City-to-City Migration (MC2CM) Misurare i costi della migrazione per le persone scarsamente qualificate – Survey Italiana Moldavi a Praga (Repubblica Ceca) e Torino (Italia) – modelli migratori e di integrazione e analisi delle rimesse finanziarie e sociali La costruzione delle narrazioni sulle crisi legate ai rifugiati a livello urbano (2016) / Urban Narrative-Making on Refugees Crisis MedReset. Un approccio comprensivo, integrato e bottom-up per ridefinire la nostra comprensione dello spazio mediterraneo, disegnare nuove mappe della regione, e ricostruire in modo inclusivo, ricettivo e flessibile le politiche dell’UE Nuovi trend nel traffico di rifugiati e migranti nel Mediterraneo Verso un community welfare della mobilità Dipanare la crisi migratoria mediterranea (MEDMIG) Oltre l’accesso. Educazione e cura per la prima infanzia tra famiglie italiane e straniere Comparare le politiche di asilo nel Sud Europa Imagining Europe: Verso un UE più unita ed efficace Explaining individual openness and closure towards migration: European citizens perceptions of immigrants’ integration Civico Zero Work->Int – Un progetto sull’integrazione degli operatori sanitari immigrati nei luoghi di lavoro Immigrazione, impresa e lavoro Centra il futuro, orientamento alle scelte formative attraverso la conoscenza delle professioni Le case dei rom. Percorsi di inserimento socio-abitativo delle popolazioni rom a Torino e in Europa Vivere a tappe. Un’indagine sui percorsi di mobilità per studio e per lavoro dei giovani torinesi di origine italiana e straniera. European Web Site on Integration IMDW – Promoting the Integration of Migrant Domestic Workers in Europe Le vie della salute EU-MIA – European Migrant Integration Academy Il futuro, dove? Un approfondimento su radicamento e mobilità dei giovani torinesi, con e senza background migratorio Diamint – Il dialogo tra scienza e società sulle politiche per gli immigrati in Europa Quale governance della migrazione da lavoro per un’Europa più dinamica e inclusive? (LAB-MIG-GOV) Transmediterranei. Le collettività di origine nordafricana in Piemonte, tra continuità e cambiamento Concordia Discors. Integrazione e conflitto nei quartieri europei Concordia Discors. Conciliare diversità e coesione sociale in tempi difficili Amministrare l’immigrazione Immigrati e social housing. Una prospettiva europea Conseguenze della recessione economica sul mercato del lavoro immigrato: un’indagine sulla realtà piemontese. Managing migration in a time of crisis (and beyond): which role for the EU? Le politiche delle Regioni italiane in materia di immigrazione. Un’analisi del rendimento istituzionale Attitudes to Migrants, Communication and Local Leadership (AMICALL) Concordia Discors. Integrazione e conflitto nei quartieri europei Treatment of third country nationals at the EU’s external borders”(FRA Project) MIDDAS. Migrazione e sviluppo in Senegal: un’analisi empirica basata sull’uso congiunto dei dati sui migranti senegalesi e le loro famiglie di origine) PROSINT – Promoting Sustainable Policies for Integration Seconde generazioni: processi migratori e meccanismi di integrazione tra stranieri e italiani (1950 – 2010) Web 2.0 Generazione 2.0 Nativi e migranti fuori e dentro la rete Servizi, Sensori dell’Integrazione degli Immigrati GLAMMS – Associazioni di migranti, governance e beni pubblici locali Mali, Senegal Les Bonnes Pratique en Pratique EUCITAC – Accesso alla cittadinanza in Europa Giovani e territorio: percorsi di integrazione di ragazzi italiani e stranieri in alcune province del Piemonte The state of the art of research in the EU on the uptake and use of ICT by immigrants and Ethnic minorities