Il progetto è finanziato all’interno del programma europeo Horizon 2020 per la Ricerca e l’Innovazione ed è coordinato dall’Internationales Konversionszentrum Bonn GmbH (BICC) in Germania. TRAFIG coinvolge 11 partner da Europa, Asia e Africa. Obiettivo principale è quello di approfondire cause, conseguenze e soluzioni delle situazioni di vulnerabilità protratta connesse alle migrazioni forzate in Asia (Pakistan e Giordania), Africa (Tanzania, Etiopia e Congo) ed Europea (Grecia e Italia ). Il progetto ricostruirà anche le reti transnazionali di relazione e sostegno dei rifugiati, per capire come queste ne influenzino la condizione quotidiana e le future traiettorie di mobilità.. Il ruolo principale di FIERI è quello di coordinare il Work Package sull’Europa.
Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito https://trafig.eu/
Nell’ambito del progetto FIERI ha inoltre contribuito con i seguenti prodotti:
TRAFIG Practice note no. 9 (disponibile anche in italiano)
TRAFIG Policy Brief no. 6 (disponibile anche in italiano)
Doing field research during a Pandemic: what TRAFIG researchers in Italy have learned
“Forced Migration Review” n. 68 – “Mobility and agency in protracted displacement”
Accumulated Homelessness: Analysing Protracted Displacement along Eritreans’ Life Histories
“Exit Italy”? social and spatial (im)mobilities as conditions of protracted displacement“