Il progetto, cofinanziato dall’Unione europea e dalla Repubblica turca, è stato coordinato dall’International Centre for Migration Policy Development (ICMPD) di Vienna, in collaborazione con la Direzione Generale turca per la gestione delle migrazioni (DGMM). L’obiettivo generale del progetto è stato quello di contribuire allo sviluppo di una politica migratoria articolata e sostenibile in Turchia. In particolare, sono state analizzate le pratiche di sviluppo, monitoraggio e valutazione della politica migratoria in Germania, Italia, Russia, Svezia e Regno Unito e in altri paesi extra-UE, con l’obiettivo di fornire esempi di diversi metodi e approcci alla politica migratoria e alla gestione delle situazioni di crisi. FIERI è stata incaricata del caso studio e della stesura del report sull’Italia.
Il progetto, cofinanziato dall’Unione europea e dalla Repubblica turca, è stato coordinato dall’International Centre for Migration Policy Development (ICMPD) di Vienna, in collaborazione con la Direzione Generale turca per la gestione delle migrazioni (DGMM). L’obiettivo generale del progetto è stato quello di contribuire allo sviluppo di una politica migratoria articolata e sostenibile in Turchia. In particolare, sono state analizzate le pratiche di sviluppo, monitoraggio e valutazione della politica migratoria in Germania, Italia, Russia, Svezia e Regno Unito e in altri paesi extra-UE, con l’obiettivo di fornire esempi di diversi metodi e approcci alla politica migratoria e alla gestione delle situazioni di crisi. FIERI è stata incaricata del caso studio e della stesura del report sull’Italia.
Il progetto, cofinanziato dall’Unione europea e dalla Repubblica turca, è stato coordinato dall’International Centre for Migration Policy Development (ICMPD) di Vienna, in collaborazione con la Direzione Generale turca per la gestione delle migrazioni (DGMM). L’obiettivo generale del progetto è stato quello di contribuire allo sviluppo di una politica migratoria articolata e sostenibile in Turchia. In particolare, sono state analizzate le pratiche di sviluppo, monitoraggio e valutazione della politica migratoria in Germania, Italia, Russia, Svezia e Regno Unito e in altri paesi extra-UE, con l’obiettivo di fornire esempi di diversi metodi e approcci alla politica migratoria e alla gestione delle situazioni di crisi. FIERI è stata incaricata del caso studio e della stesura del report sull’Italia.