vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Quale governance della migrazione da lavoro per un’Europa più dinamica e inclusive? (LAB-MIG-GOV)
24 Dicembre 2011

Il progetto triennale, scaturito da quello annuale conclusosi nel novembre 2010, è stato finanziato da Compagnia di San Paolo, Riksbankens Jubileumsfond e Volkswagenstiftung nell’ambito del bando “Europe and Global Challenges”. Attraverso un’analisi comparativa delle politiche e un’indagine quantitativa, la ricerca ha esplorato gli approcci innovativi nel campo delle migrazioni per lavoro. A conclusione del primo anno di attività la ricerca ha prodotto un’analisi dell’evoluzione e del funzionamento delle politiche europee in tema di immigrazione per lavoro in 6 paesi europei – Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia – e in Marocco.

Il sito dedicato, https://labmiggov.fieri.it/ è stato messo online nel giugno 2012. Nel secondo anno di attività ci si è focalizzati non più su un approccio per paesi ma su un approccio per temi e nodi problematici, tra cui: il legame tra politiche migratorie e opinioni pubbliche, il policy-research nexus in ambito migratorio, la governance dell’immigrazione e il suo impatto nel settore della cura, l’immigrazione qualificata e le politiche relative al riconoscimento dei titoli.

Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito https://labmiggov.fieri.it/

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/04/2011
DATA FINE PROGETTO
31/03/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Quale governance della migrazione da lavoro per un’Europa più dinamica e inclusive? (LAB-MIG-GOV)
24 Dicembre 2011

Il progetto triennale, scaturito da quello annuale conclusosi nel novembre 2010, è stato finanziato da Compagnia di San Paolo, Riksbankens Jubileumsfond e Volkswagenstiftung nell’ambito del bando “Europe and Global Challenges”. Attraverso un’analisi comparativa delle politiche e un’indagine quantitativa, la ricerca ha esplorato gli approcci innovativi nel campo delle migrazioni per lavoro. A conclusione del primo anno di attività la ricerca ha prodotto un’analisi dell’evoluzione e del funzionamento delle politiche europee in tema di immigrazione per lavoro in 6 paesi europei – Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia – e in Marocco.

Il sito dedicato, https://labmiggov.fieri.it/ è stato messo online nel giugno 2012. Nel secondo anno di attività ci si è focalizzati non più su un approccio per paesi ma su un approccio per temi e nodi problematici, tra cui: il legame tra politiche migratorie e opinioni pubbliche, il policy-research nexus in ambito migratorio, la governance dell’immigrazione e il suo impatto nel settore della cura, l’immigrazione qualificata e le politiche relative al riconoscimento dei titoli.

Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito https://labmiggov.fieri.it/

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/04/2011
DATA FINE PROGETTO
31/03/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Quale governance della migrazione da lavoro per un’Europa più dinamica e inclusive? (LAB-MIG-GOV)
24 Dicembre 2011

Il progetto triennale, scaturito da quello annuale conclusosi nel novembre 2010, è stato finanziato da Compagnia di San Paolo, Riksbankens Jubileumsfond e Volkswagenstiftung nell’ambito del bando “Europe and Global Challenges”. Attraverso un’analisi comparativa delle politiche e un’indagine quantitativa, la ricerca ha esplorato gli approcci innovativi nel campo delle migrazioni per lavoro. A conclusione del primo anno di attività la ricerca ha prodotto un’analisi dell’evoluzione e del funzionamento delle politiche europee in tema di immigrazione per lavoro in 6 paesi europei – Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia – e in Marocco.

Il sito dedicato, https://labmiggov.fieri.it/ è stato messo online nel giugno 2012. Nel secondo anno di attività ci si è focalizzati non più su un approccio per paesi ma su un approccio per temi e nodi problematici, tra cui: il legame tra politiche migratorie e opinioni pubbliche, il policy-research nexus in ambito migratorio, la governance dell’immigrazione e il suo impatto nel settore della cura, l’immigrazione qualificata e le politiche relative al riconoscimento dei titoli.

Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito https://labmiggov.fieri.it/

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/04/2011
DATA FINE PROGETTO
31/03/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su