Vi invitiamo alla presentazione del libro di Ferruccio Pastore “Migramorfosi. Apertura o declino“ che si terrà sabato 11 novembre alle ore 18.00 a Pescara presso il Museo casa natale Gabriele d’Annunzio, Corso Gabriele Manthoné 116.
Al Festival di Libri e Altrecose (FLA) 2023 Ferruccio Pastore tratta il tema dell’immigrazione e della metamorfosi del nostro Paese o, forse, dell’intero pianeta. Ma, alla fine poi, qual è questo cambiamento che fa così paura?
Immigrazione continua a essere sinonimo di svantaggio e marginalità. Le crisi dell’ultimo decennio hanno aggravato la situazione, colpendo gli stranieri in maniera più pesante dei cittadini. Inseriti nei settori più esposti, i primi hanno perso il lavoro o subito riduzioni di orario e salario assai più spesso dei secondi. Così il divario aumenta. Siamo una società sempre più stratificata in base all’origine e al colore della pelle. Alla radice, vi è un ritardo culturale e politico. I media continuano a ricondurre gli immigrati a due stereotipi contrapposti: intruso minaccioso o vittima. La politica è impantanata da anni in uno sterile gioco delle parti; ogni serio progetto di riforma è stato abbandonato, emergenzialismo e improvvisazione dominano. Intanto, sfiducia e frustrazione montano, tra gli elettori italiani come tra i migranti e i loro discendenti. Il problema è che, come Paese, questo stallo non ce lo possiamo permettere.