Nell’ambito di Portici di carta, torna per il secondo anno “Il giro del mondo in 40 libri”, un viaggio letterario interculturale a cura del Centro Interculturale della Città di Torino in collaborazione con le associazioni: AIA, Amece, AMMI, ANGI, Centro di Cultura Albanese, Centro Esperanto, Donne Africa Subsahariana e II Generazione, FARMP, Haititalia, MAIS, Piemondo, Piemonte-Grecia, UPM, Warà.
Oltre 40 incontri letterari con autori e autrici di diverse nazionalità, occasioni per approfondire contesti storico-culturali plurali e confrontarsi sulle più attuali sfide legate ai diritti, alle migrazioni, alle questioni di genere, al colonialismo e alla decolonizzazione.
Le presentazioni avranno luogo in Piazza San Carlo e Piazza C.L.N in adiacenza a Caffè San Carlo, Biraghi, Caffè Torino, Pasticceria Igino Massari, Costadoro Social Coffee Factory, Caffè Mokita, Sinatra Galerie de Beauté, Stratta.
Tra gli ospiti: Amal Bouchareb, scrittrice e giornalista algerina; Leila El Houssi, docente di Storia e istituzioni dell’Africa presso La Sapienza di Roma; Claudileia Lemes Diaz, autrice italo-brasiliana; Antar Mohame
In particolare segnaliamo l’incontro di sabato 7 ottobre alle ore 11:30 in Piazza San Carlo 191 con Ferruccio Pastore che presenterà il suo libro “Migramorfosi. Apertura o declino“ in dialogo con Karim Metref (giornalista algerino) e l’incontro “Parole migranti in italiano” sempre di sabato 7 ottobre alle 15:30 di Jacopo Ferrari in dialogo con Ferruccio Pastore.

