vai al contenuto principale
PERSONE
PERSONE
PERSONE
Yassin Dia
CURRICULUM VITAE
Yassin Dia
Yassin Dia
CURRICULUM VITAE
BIOGRAFIA

Yassin Dia è dottoranda in Antropologia Culturale e Sociale presso l’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di migrazioni in Italia e Senegal, transnazionalismo e salute. I suoi interessi di ricerca includono anche la storia della psichiatria transculturale in Senegal e, in particolare, dell’esperienza del Centre Hospitalier National Universitaire de Fann (Dakar). Dal 2020 collabora con FIERI, dove è stata borsista Migricerca (2020) e ricercatrice all’interno di diversi programmi e progetti (i.e., EWSI – European Website on Integration, Programma “Territori Inclusivi”). Presso FIERI, Yassin Dia fa anche parte del gruppo di ricerca che si occupa di discriminazioni e razzismo in Italia.

PUBBLICAZIONI

2022: Inglese S., Dia Y., Henri Collomb: la psichiatria culturale e il suo doppio. Psicoterapia e Scienze Umane, 56, 2, pp. 205-224 (Leggi)

2019: Dia Y.: “Percorsi e orientamenti del gruppo di Fann-Dakar”, in Centro Studi Sagara (a cura di), 180 Psichiatrie e oltre, Edizioni Colibrì

PROGETTI

Territori Inclusivi

Migricerca

BIOGRAFIA

Yassin Dia è dottoranda in Antropologia Culturale e Sociale presso l’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di migrazioni in Italia e Senegal, transnazionalismo e salute. I suoi interessi di ricerca includono anche la storia della psichiatria transculturale in Senegal e, in particolare, dell’esperienza del Centre Hospitalier National Universitaire de Fann (Dakar). Dal 2020 collabora con FIERI, dove è stata borsista Migricerca (2020) e ricercatrice all’interno di diversi programmi e progetti (i.e., EWSI – European Website on Integration, Programma “Territori Inclusivi”). Presso FIERI, Yassin Dia fa anche parte del gruppo di ricerca che si occupa di discriminazioni e razzismo in Italia.

PUBBLICAZIONI

2022: Inglese S., Dia Y., Henri Collomb: la psichiatria culturale e il suo doppio. Psicoterapia e Scienze Umane, 56, 2, pp. 205-224 (Leggi)

2019: Dia Y.: “Percorsi e orientamenti del gruppo di Fann-Dakar”, in Centro Studi Sagara (a cura di), 180 Psichiatrie e oltre, Edizioni Colibrì

PROGETTI

Territori Inclusivi

Migricerca

BIOGRAFIA

Yassin Dia è dottoranda in Antropologia Culturale e Sociale presso l’Università di Milano-Bicocca. Si occupa di migrazioni in Italia e Senegal, transnazionalismo e salute. I suoi interessi di ricerca includono anche la storia della psichiatria transculturale in Senegal e, in particolare, dell’esperienza del Centre Hospitalier National Universitaire de Fann (Dakar). Dal 2020 collabora con FIERI, dove è stata borsista Migricerca (2020) e ricercatrice all’interno di diversi programmi e progetti (i.e., EWSI – European Website on Integration, Programma “Territori Inclusivi”). Presso FIERI, Yassin Dia fa anche parte del gruppo di ricerca che si occupa di discriminazioni e razzismo in Italia.

PUBBLICAZIONI

2022: Inglese S., Dia Y., Henri Collomb: la psichiatria culturale e il suo doppio. Psicoterapia e Scienze Umane, 56, 2, pp. 205-224 (Leggi)

2019: Dia Y.: “Percorsi e orientamenti del gruppo di Fann-Dakar”, in Centro Studi Sagara (a cura di), 180 Psichiatrie e oltre, Edizioni Colibrì

PROGETTI

Territori Inclusivi

Migricerca

Torna su