


Sara Korbi ha conseguito una laurea in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università degli studi di Trieste ed una laurea Magistrale in Scienze internazionali presso l’Università di Torino, dove si è specializzata in studi sulle migrazioni. Durante il suo percorso accademico, ha acquisito esperienza nel campo della protezione internazionale e del diritto internazionale umanitario: ha svolto un tirocinio presso la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale a Gorizia e ha trascorso diversi periodi all’estero durante gli stage presso la Rappresentanza permanente d’Italia all’ONU a Ginevra, in particolare nel settore Umanitario e Salute, e nel settore Legale della Rappresentanza Europea dell’UNHCR a Bruxelles. Inoltre, ha maturato esperienza professionale nel settore, lavorando come Operatrice legale in un centro di accoglienza per richiedenti asilo gestito dalla Croce Rossa Italiana.
–
Migricerca II
DignityFIRM
Territori Inclusivi
Sara Korbi ha conseguito una laurea in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università degli studi di Trieste ed una laurea Magistrale in Scienze internazionali presso l’Università di Torino, dove si è specializzata in studi sulle migrazioni. Durante il suo percorso accademico, ha acquisito esperienza nel campo della protezione internazionale e del diritto internazionale umanitario: ha svolto un tirocinio presso la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale a Gorizia e ha trascorso diversi periodi all’estero durante gli stage presso la Rappresentanza permanente d’Italia all’ONU a Ginevra, in particolare nel settore Umanitario e Salute, e nel settore Legale della Rappresentanza Europea dell’UNHCR a Bruxelles. Inoltre, ha maturato esperienza professionale nel settore, lavorando come Operatrice legale in un centro di accoglienza per richiedenti asilo gestito dalla Croce Rossa Italiana.
–
Migricerca II
DignityFIRM
Territori Inclusivi
Sara Korbi ha conseguito una laurea in Scienze internazionali e diplomatiche presso l’Università degli studi di Trieste ed una laurea Magistrale in Scienze internazionali presso l’Università di Torino, dove si è specializzata in studi sulle migrazioni. Durante il suo percorso accademico, ha acquisito esperienza nel campo della protezione internazionale e del diritto internazionale umanitario: ha svolto un tirocinio presso la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale a Gorizia e ha trascorso diversi periodi all’estero durante gli stage presso la Rappresentanza permanente d’Italia all’ONU a Ginevra, in particolare nel settore Umanitario e Salute, e nel settore Legale della Rappresentanza Europea dell’UNHCR a Bruxelles. Inoltre, ha maturato esperienza professionale nel settore, lavorando come Operatrice legale in un centro di accoglienza per richiedenti asilo gestito dalla Croce Rossa Italiana.
–
Migricerca II
DignityFIRM
Territori Inclusivi