vai al contenuto principale
PERSONE
PERSONE
PERSONE
Andrea Pogliano
CURRICULUM VITAE
Andrea Pogliano
Andrea Pogliano
CURRICULUM VITAE
BIOGRAFIA

 Andrea Pogliano ha ottenuto un dottorato in sociologia nel 2008 presso l’Università degli Studi di Milano. Oggi è professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università del Piemonte Orientale e Ricercatore presso FIERI. E’ Presidente del Corso di laurea in Servizio Sociale (sede di Asti). E’ stato un borsista Marie Curie presso il CNRS-IRESCO di Parigi e un visiting scholar presso l’EHESS, sempre a Parigi. I suoi principali interessi di ricerca sono nel campo della cultura e dei media, in particolare giornalismo, politica e migrazioni.

PUBBLICAZIONI

(2019) Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologica, Roma, CAROCCI.

(2010) (con Gariglio L. e Zanini R.) Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull’immigrazione in Italia, Milano-Torino, BRUNO MONDADORI/PEARSON.

Iconic photographs in the newsroom: An ethnography of visual news-making in Italy and France, in SOCIOLOGICA, 1/2015, pp. 1-50.

(con Maneri M.) Il racconto mitico delle differenze. Obiettività ed emozionalità nel trattamento dicotomico di 25 anni di casi di cronaca, in PROBLEMI DELL’INFORMAZIONE, vol. 3/2021, pp. 353-376.

Evaluating News Photographs: Trust, Impact and Consumer Culture in the Digital Age, in JOURNALISM PRACTICE, 9(4), pp. 552-567.

PROGETTI

BRIDGES. Bridges to assess the production and impact of migration narratives (2021 – 2023)

BIOGRAFIA

 Andrea Pogliano ha ottenuto un dottorato in sociologia nel 2008 presso l’Università degli Studi di Milano. Oggi è professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università del Piemonte Orientale e Ricercatore presso FIERI. E’ Presidente del Corso di laurea in Servizio Sociale (sede di Asti). E’ stato un borsista Marie Curie presso il CNRS-IRESCO di Parigi e un visiting scholar presso l’EHESS, sempre a Parigi. I suoi principali interessi di ricerca sono nel campo della cultura e dei media, in particolare giornalismo, politica e migrazioni.

PUBBLICAZIONI

(2019) Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologica, Roma, CAROCCI.

(2010) (con Gariglio L. e Zanini R.) Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull’immigrazione in Italia, Milano-Torino, BRUNO MONDADORI/PEARSON.

Iconic photographs in the newsroom: An ethnography of visual news-making in Italy and France, in SOCIOLOGICA, 1/2015, pp. 1-50.

(con Maneri M.) Il racconto mitico delle differenze. Obiettività ed emozionalità nel trattamento dicotomico di 25 anni di casi di cronaca, in PROBLEMI DELL’INFORMAZIONE, vol. 3/2021, pp. 353-376.

Evaluating News Photographs: Trust, Impact and Consumer Culture in the Digital Age, in JOURNALISM PRACTICE, 9(4), pp. 552-567.

PROGETTI

BRIDGES. Bridges to assess the production and impact of migration narratives (2021 – 2023)

BIOGRAFIA

 Andrea Pogliano ha ottenuto un dottorato in sociologia nel 2008 presso l’Università degli Studi di Milano. Oggi è professore associato di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali, Università del Piemonte Orientale e Ricercatore presso FIERI. E’ Presidente del Corso di laurea in Servizio Sociale (sede di Asti). E’ stato un borsista Marie Curie presso il CNRS-IRESCO di Parigi e un visiting scholar presso l’EHESS, sempre a Parigi. I suoi principali interessi di ricerca sono nel campo della cultura e dei media, in particolare giornalismo, politica e migrazioni.

PUBBLICAZIONI

(2019) Media, politica e migrazioni in Europa. Una prospettiva sociologica, Roma, CAROCCI.

(2010) (con Gariglio L. e Zanini R.) Facce da straniero. 30 anni di fotografia e giornalismo sull’immigrazione in Italia, Milano-Torino, BRUNO MONDADORI/PEARSON.

Iconic photographs in the newsroom: An ethnography of visual news-making in Italy and France, in SOCIOLOGICA, 1/2015, pp. 1-50.

(con Maneri M.) Il racconto mitico delle differenze. Obiettività ed emozionalità nel trattamento dicotomico di 25 anni di casi di cronaca, in PROBLEMI DELL’INFORMAZIONE, vol. 3/2021, pp. 353-376.

Evaluating News Photographs: Trust, Impact and Consumer Culture in the Digital Age, in JOURNALISM PRACTICE, 9(4), pp. 552-567.

PROGETTI

BRIDGES. Bridges to assess the production and impact of migration narratives (2021 – 2023)

Torna su