La transizione digitale è un fenomeno estremamente attuale e sta investendo numerosi settori economici. Se l’obiettivo principale è quello di rendere i processi produttivi più efficienti, accessibili e trasparenti, l’impatto sulla condizione dei lavoratori, e in particolare sui loro diritti, è considerevole e ambivalente.
Il progetto si propone di studiare questa problematica, con particolare riferimento ai lavoratori migranti in quanto categoria particolarmente svantaggiata e vulnerabile sotto il profilo giuridico, sociale, educativo.
In particolare, il progetto di ricerca intende focalizzarsi sul mercato del lavoro agricolo, in cui la manodopera migrante ha un ruolo sempre più rilevante ed è considerata da molti ormai indispensabile per la competitività e la sostenibilità del settore.
Questo è il fulcro della ricerca di Sara Korbi, vincitrice di una borsa di formazione alla ricerca sociale presso FIERI per giovani con retroterra migratorio.
Il progetto si propone di studiare questa problematica, con particolare riferimento ai lavoratori migranti in quanto categoria particolarmente svantaggiata e vulnerabile sotto il profilo giuridico, sociale, educativo.