vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Le vie della salute
3 Maggio 2013

Un’indagine sul diritto alla salute, sulla domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte dei migranti a Torino. La ricerca, realizzata da LDF (Laboratorio dei Diritti Fondamentali) in collaborazione con FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerca sull’Immigrazione), parte dalle premesse giuridiche del diritto alla salute in quanto diritto fondamentale. Condotta con metodologie di tipo antropologico e sociologico, lo studio ha analizzato la domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte di cittadini di origine straniera residenti a Torino, sulla base dei quattro parametri: disponibilità, accessibilità, accettabilità e qualità dei servizi sanitari. La ricerca ha indagato il ricorso a servizi o modalità di tutela della salute paralleli al sistema pubblico e formale, con la finalità di cogliere e analizzare le modalità e le ragioni di accesso a istituzioni “alternative” e ai servizi erogati da queste.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
15/02/2013
DATA FINE PROGETTO
31/01/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Le vie della salute
3 Maggio 2013

Un’indagine sul diritto alla salute, sulla domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte dei migranti a Torino. La ricerca, realizzata da LDF (Laboratorio dei Diritti Fondamentali) in collaborazione con FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerca sull’Immigrazione), parte dalle premesse giuridiche del diritto alla salute in quanto diritto fondamentale. Condotta con metodologie di tipo antropologico e sociologico, lo studio ha analizzato la domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte di cittadini di origine straniera residenti a Torino, sulla base dei quattro parametri: disponibilità, accessibilità, accettabilità e qualità dei servizi sanitari. La ricerca ha indagato il ricorso a servizi o modalità di tutela della salute paralleli al sistema pubblico e formale, con la finalità di cogliere e analizzare le modalità e le ragioni di accesso a istituzioni “alternative” e ai servizi erogati da queste.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
15/02/2013
DATA FINE PROGETTO
31/01/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Le vie della salute
3 Maggio 2013

Un’indagine sul diritto alla salute, sulla domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte dei migranti a Torino. La ricerca, realizzata da LDF (Laboratorio dei Diritti Fondamentali) in collaborazione con FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerca sull’Immigrazione), parte dalle premesse giuridiche del diritto alla salute in quanto diritto fondamentale. Condotta con metodologie di tipo antropologico e sociologico, lo studio ha analizzato la domanda, l’accesso e la fruizione di servizi sanitari da parte di cittadini di origine straniera residenti a Torino, sulla base dei quattro parametri: disponibilità, accessibilità, accettabilità e qualità dei servizi sanitari. La ricerca ha indagato il ricorso a servizi o modalità di tutela della salute paralleli al sistema pubblico e formale, con la finalità di cogliere e analizzare le modalità e le ragioni di accesso a istituzioni “alternative” e ai servizi erogati da queste.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
15/02/2013
DATA FINE PROGETTO
31/01/2014
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su