Il progetto finanziato nell’ambito del programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 2014 – 2020 della Commissione Europea e coordinato dallo European Centre of Employers and Enterprises providing Public Services and Services of general interest (CEEP) è il follow-up del progetto LABOUR-INT (http://www.labour-int.eu/). L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere programmi di inclusione dei migranti, in particolar modo di richiedenti asilo e rifugiati, nel mercato del lavoro, con il coinvolgimento attivo di imprese, camere di commercio, sindacati e associazioni di migranti. FIERI ha il compito di effettuare una mappatura selettiva e orientata al trasferimento di pratiche innovative basate sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC) per la valutazione e la convalida delle competenze professionali di migranti e rifugiati.
Il progetto finanziato nell’ambito del programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 2014 – 2020 della Commissione Europea e coordinato dallo European Centre of Employers and Enterprises providing Public Services and Services of general interest (CEEP) è il follow-up del progetto LABOUR-INT (http://www.labour-int.eu/). L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere programmi di inclusione dei migranti, in particolar modo di richiedenti asilo e rifugiati, nel mercato del lavoro, con il coinvolgimento attivo di imprese, camere di commercio, sindacati e associazioni di migranti. FIERI ha il compito di effettuare una mappatura selettiva e orientata al trasferimento di pratiche innovative basate sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC) per la valutazione e la convalida delle competenze professionali di migranti e rifugiati.
Il progetto finanziato nell’ambito del programma AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund) 2014 – 2020 della Commissione Europea e coordinato dallo European Centre of Employers and Enterprises providing Public Services and Services of general interest (CEEP) è il follow-up del progetto LABOUR-INT (http://www.labour-int.eu/). L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere programmi di inclusione dei migranti, in particolar modo di richiedenti asilo e rifugiati, nel mercato del lavoro, con il coinvolgimento attivo di imprese, camere di commercio, sindacati e associazioni di migranti. FIERI ha il compito di effettuare una mappatura selettiva e orientata al trasferimento di pratiche innovative basate sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC) per la valutazione e la convalida delle competenze professionali di migranti e rifugiati.