vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
La costruzione delle narrazioni sulle crisi legate ai rifugiati a livello urbano (2016) / Urban Narrative-Making on Refugees Crisis
6 Luglio 2016

L’obiettivo del progetto, finanziato dalla Urban Communication Foundatione e co-finanziato dalla Compagnia di San Paolo, consiste nell’indagare i processi di costruzione delle narrazioni sui flussi di rifugiati a livello urbano, con particolare attenzione alle interazioni tra mass media e policy community locali, intese come l’insieme degli attori, pubblici e privati, attivi sul tema. Il fieldwork si concentra su due casi studio: l’occupazione a partire dal 2013 delle palazzine nell’area ex-M.O.I a Torino da parte di rifugiati al termine del percorso di accoglienza e la rapida crescita delle presenza di rifugiati in transito verso altri paesi europei nella Stazione Centrale di Milano nell’estate 2015. Entrambi i casi mostrano elementi simili ad altri episodi verificatisi in Italia e in Europa. In seguito ad un incremento dei flussi e del rigetto di una quota rilevante delle domande di asilo, tali episodi potrebbero moltiplicarsi in futuro. La ricerca potrebbe quindi individuare dinamiche e policy recommendations utili a prevenire l’affermarsi di narrazioni xenofobe e/o anti immigrati in contingenze analoghe.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/01/2016
DATA FINE PROGETTO
31/03/2017
TAG
FIERI SEGNALA
La costruzione delle narrazioni sulle crisi legate ai rifugiati a livello urbano (2016) / Urban Narrative-Making on Refugees Crisis
6 Luglio 2016

L’obiettivo del progetto, finanziato dalla Urban Communication Foundatione e co-finanziato dalla Compagnia di San Paolo, consiste nell’indagare i processi di costruzione delle narrazioni sui flussi di rifugiati a livello urbano, con particolare attenzione alle interazioni tra mass media e policy community locali, intese come l’insieme degli attori, pubblici e privati, attivi sul tema. Il fieldwork si concentra su due casi studio: l’occupazione a partire dal 2013 delle palazzine nell’area ex-M.O.I a Torino da parte di rifugiati al termine del percorso di accoglienza e la rapida crescita delle presenza di rifugiati in transito verso altri paesi europei nella Stazione Centrale di Milano nell’estate 2015. Entrambi i casi mostrano elementi simili ad altri episodi verificatisi in Italia e in Europa. In seguito ad un incremento dei flussi e del rigetto di una quota rilevante delle domande di asilo, tali episodi potrebbero moltiplicarsi in futuro. La ricerca potrebbe quindi individuare dinamiche e policy recommendations utili a prevenire l’affermarsi di narrazioni xenofobe e/o anti immigrati in contingenze analoghe.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/01/2016
DATA FINE PROGETTO
31/03/2017
TAG
FIERI SEGNALA
La costruzione delle narrazioni sulle crisi legate ai rifugiati a livello urbano (2016) / Urban Narrative-Making on Refugees Crisis
6 Luglio 2016

L’obiettivo del progetto, finanziato dalla Urban Communication Foundatione e co-finanziato dalla Compagnia di San Paolo, consiste nell’indagare i processi di costruzione delle narrazioni sui flussi di rifugiati a livello urbano, con particolare attenzione alle interazioni tra mass media e policy community locali, intese come l’insieme degli attori, pubblici e privati, attivi sul tema. Il fieldwork si concentra su due casi studio: l’occupazione a partire dal 2013 delle palazzine nell’area ex-M.O.I a Torino da parte di rifugiati al termine del percorso di accoglienza e la rapida crescita delle presenza di rifugiati in transito verso altri paesi europei nella Stazione Centrale di Milano nell’estate 2015. Entrambi i casi mostrano elementi simili ad altri episodi verificatisi in Italia e in Europa. In seguito ad un incremento dei flussi e del rigetto di una quota rilevante delle domande di asilo, tali episodi potrebbero moltiplicarsi in futuro. La ricerca potrebbe quindi individuare dinamiche e policy recommendations utili a prevenire l’affermarsi di narrazioni xenofobe e/o anti immigrati in contingenze analoghe.

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/01/2016
DATA FINE PROGETTO
31/03/2017
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su