


Accanto a contenuti rivolti soprattutto al mondo della ricerca e degli addetti ai lavori,
FIERI promuove da sempre attività di informazione e sensibilizzazione sulle migrazioni
rivolte a un largo pubblico.
Accanto a contenuti rivolti soprattutto al mondo della ricerca e degli addetti ai lavori, FIERI promuove da sempre attività di informazione e sensibilizzazione sulle migrazioni rivolte a un largo pubblico.
Accanto a contenuti rivolti soprattutto al mondo della ricerca e degli addetti ai lavori, FIERI promuove da sempre attività di informazione e sensibilizzazione sulle migrazioni rivolte a un largo pubblico.
Utilizziamo per questo metodi differenti, dai seminari in cui si confrontano studiosi e operatori, alla pubblicazione di contributi su riviste e siti web generalisti, alle interviste rilasciate a giornali e radio italiane e straniere.
FIERI fa inoltre ampio uso di strumenti multimediali che vanno dalla realizzazione di video e documentari realizzati da registi professionisti impegnati a fianco del personale di ricerca, alla produzione di materiale fotografico durante il lavoro sul campo.
Particolare rilevanza ha la rassegna “Crocevia di sguardi”, che da quasi vent’anni propone documentari sulle migrazioni selezionati nei festival internazionali e sottotitolati da FIERI per promuoverne la diffusione tra il pubblico italiano.
Un altro tassello fondamentale della attività di informazione è lo European Web Site on Integration della Commissione Europea di cui FIERI è il referente per l’Italia dal 2008.
Utilizziamo per questo metodi differenti, dai seminari in cui si confrontano studiosi e operatori, alla pubblicazione di contributi su riviste e siti web generalisti, alle interviste rilasciate a giornali e radio italiane e straniere.
FIERI fa inoltre ampio uso di strumenti multimediali che vanno dalla realizzazione di video e documentari realizzati da registi professionisti impegnati a fianco del personale di ricerca, alla produzione di materiale fotografico durante il lavoro sul campo.
Particolare rilevanza ha la rassegna “Crocevia di sguardi”, che da quasi vent’anni propone documentari sulle migrazioni selezionati nei festival internazionali e sottotitolati da FIERI per promuoverne la diffusione tra il pubblico italiano.
Un altro tassello fondamentale della attività di informazione è lo European Web Site on Integration della Commissione Europea di cui FIERI è il referente per l’Italia dal 2008.
Utilizziamo per questo metodi differenti, dai seminari in cui si confrontano studiosi e operatori, alla pubblicazione di contributi su riviste e siti web generalisti, alle interviste rilasciate a giornali e radio italiane e straniere.
FIERI fa inoltre ampio uso di strumenti multimediali che vanno dalla realizzazione di video e documentari realizzati da registi professionisti impegnati a fianco del personale di ricerca, alla produzione di materiale fotografico durante il lavoro sul campo.
Particolare rilevanza ha la rassegna “Crocevia di sguardi”, che da quasi vent’anni propone documentari sulle migrazioni selezionati nei festival internazionali e sottotitolati da FIERI per promuoverne la diffusione tra il pubblico italiano.
Un altro tassello fondamentale della attività di informazione è lo European Web Site on Integration della Commissione Europea di cui FIERI è il referente per l’Italia dal 2008.
In particolare, segnaliamo le seguenti attività:
In particolare,
segnaliamo le seguenti attività:
In particolare,
segnaliamo le seguenti attività: