
Credit: Foto di Lassana Djallo

Credit: Foto di Lassana Djallo

Credit: Foto di Lassana Djallo
FIERI ha condotto diverse survey sui temi migratori,
generalmente all’interno di progetti europei e internazionali di ampio respiro
che hanno visto l’integrazione di metodi qualitativi e quantitativi
e l’utilizzo di CAPI (computer assisted interviews).
FIERI ha condotto diverse survey sui temi migratori, generalmente all’interno di progetti europei e internazionali di ampio respiro che hanno visto l’integrazione di metodi qualitativi e quantitativi e l’utilizzo di CAPI (computer assisted interviews).
FIERI ha condotto diverse survey sui temi migratori, generalmente all’interno di progetti europei e internazionali di ampio respiro che hanno visto l’integrazione di metodi qualitativi e quantitativi e l’utilizzo di CAPI (computer assisted interviews).
Nella maggior parte dei casi, le nostre rilevazioni hanno avuto per oggetto persone migranti con diversi profili.
A questo fine, lavoriamo da anni per sviluppare strategie efficaci per intercettare categorie che spesso risultano di difficile accesso e per superare le eventuali barriere linguistiche e culturali attraverso l’impiego di mediatori linguistici.
In alcuni casi, sono stati sondati anche atteggiamenti, relazioni e comportamenti della popolazione locale verso gli stranieri.
È pratica consolidata per FIERI selezionare con cura gli intervistatori, offrire loro un’apposita formazione rispetto all’indagine da svolgere e monitorare e affiancare il lavoro sul campo per tutta la sua durata.
Nella maggior parte dei casi, le nostre rilevazioni hanno avuto per oggetto persone migranti con diversi profili.
A questo fine, lavoriamo da anni per sviluppare strategie efficaci per intercettare categorie che spesso risultano di difficile accesso e per superare le eventuali barriere linguistiche e culturali attraverso l’impiego di mediatori linguistici.
In alcuni casi, sono stati sondati anche atteggiamenti, relazioni e comportamenti della popolazione locale verso gli stranieri.
È pratica consolidata per FIERI selezionare con cura gli intervistatori, offrire loro un’apposita formazione rispetto all’indagine da svolgere e monitorare e affiancare il lavoro sul campo per tutta la sua durata.
Nella maggior parte dei casi, le nostre rilevazioni hanno avuto per oggetto persone migranti con diversi profili.
A questo fine, lavoriamo da anni per sviluppare strategie efficaci per intercettare categorie che spesso risultano di difficile accesso e per superare le eventuali barriere linguistiche e culturali attraverso l’impiego di mediatori linguistici.
In alcuni casi, sono stati sondati anche atteggiamenti, relazioni e comportamenti della popolazione locale verso gli stranieri.
È pratica consolidata per FIERI selezionare con cura gli intervistatori, offrire loro un’apposita formazione rispetto all’indagine da svolgere e monitorare e affiancare il lavoro sul campo per tutta la sua durata.
Tra i progetti all’interno dei quali abbiamo realizzato indagini quantitative,
segnaliamo in particolare i seguenti:
Tra i progetti all’interno dei quali abbiamo realizzato indagini quantitative,
segnaliamo in particolare i seguenti:
Tra i progetti all’interno dei quali abbiamo realizzato indagini quantitative,
segnaliamo in particolare i seguenti: