Il progetto “Promoting Integration for Migrant Domestic Workers in Europe” (IMDWs), finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione e promosso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), si proponeva di, da una parte, accrescere la conoscenza dei risultati, in termini di integrazione, delle politiche di ingresso e di impiego delle lavoratrici domestiche straniere; dall’altra, di aumentare la capacità degli attori implicati nel settore di identificare e rimuovere le barriere all’integrazione socio-lavorativa di queste lavoratrici.
Il progetto nasce a partire dalle attività dell’ILO a supporto della ratifica e applicazione della Convenzione sui lavoratori domestici (n° 189) e la relativa raccomandazione (n° 201) adottate dalla Conferenza Internazionale del Lavoro nel Giugno 2011. Una delle componenti principali del progetto era quella legata alla ricerca e allo sviluppo di conoscenze. Al fine di affrontare la scarsa conoscenza della situazione attuale delle lavoratrici domestiche in Europa e di identificare soluzioni concrete a supporto della loro integrazione, il progetto ha prodotto 4 studi di caso sulla materia relativi a Italia, Spagna, Francia e Belgio. FIERI, oltre a essere partner del progetto fin dalla sua ideazione, ha realizzato la componente di ricerca e prodotto il rapporto finale del caso italiano.