Il progetto, finanziato dal German Marshall Fund of United States, si è posto l’obiettivo di proseguire l’analisi in profondità del dataset Transatlantic Trends – Transatlantic Trends: Immigration (2008-2013), focalizzando lo studio delle opinioni e degli atteggiamenti verso l’immigrazione dei cittadini di cinque paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) relativi all’integrazione dei migranti. L’analisi è stata mirata a identificare le principali determinanti nella formazione delle percezioni in tema di integrazione degli immigrati. L’analisi ha considerato diversi tipi di percezione di integrazione espresse dai cittadini europei: la percezione di integrazione degli immigrati in generale, delle seconde generazioni e degli immigrati musulmani. I risultati della ricerca sono stati presentati al Congresso REPS-Espanet (Barcellona, 4-6 febbraio 2015) e sono contenuti in due working-paper, uno di restituzione dei risultati e uno sul caso spagnolo.
Il progetto, finanziato dal German Marshall Fund of United States, si è posto l’obiettivo di proseguire l’analisi in profondità del dataset Transatlantic Trends – Transatlantic Trends: Immigration (2008-2013), focalizzando lo studio delle opinioni e degli atteggiamenti verso l’immigrazione dei cittadini di cinque paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) relativi all’integrazione dei migranti. L’analisi è stata mirata a identificare le principali determinanti nella formazione delle percezioni in tema di integrazione degli immigrati. L’analisi ha considerato diversi tipi di percezione di integrazione espresse dai cittadini europei: la percezione di integrazione degli immigrati in generale, delle seconde generazioni e degli immigrati musulmani. I risultati della ricerca sono stati presentati al Congresso REPS-Espanet (Barcellona, 4-6 febbraio 2015) e sono contenuti in due working-paper, uno di restituzione dei risultati e uno sul caso spagnolo.
Il progetto, finanziato dal German Marshall Fund of United States, si è posto l’obiettivo di proseguire l’analisi in profondità del dataset Transatlantic Trends – Transatlantic Trends: Immigration (2008-2013), focalizzando lo studio delle opinioni e degli atteggiamenti verso l’immigrazione dei cittadini di cinque paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) relativi all’integrazione dei migranti. L’analisi è stata mirata a identificare le principali determinanti nella formazione delle percezioni in tema di integrazione degli immigrati. L’analisi ha considerato diversi tipi di percezione di integrazione espresse dai cittadini europei: la percezione di integrazione degli immigrati in generale, delle seconde generazioni e degli immigrati musulmani. I risultati della ricerca sono stati presentati al Congresso REPS-Espanet (Barcellona, 4-6 febbraio 2015) e sono contenuti in due working-paper, uno di restituzione dei risultati e uno sul caso spagnolo.