vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Evaluation of the Common European Asylum System under Pressure and Recommendations for Further Development (CEASEVAL)
7 Luglio 2017

Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 della Commissione Europea ed è coordinato dall’Università di Tecnologia di Chemnitz in Germania. CEASEVAL combina molteplici discipline per esplorare i diversi aspetti del Sistema Europeo Comune di Asilo (CEAS) e integrare diverse prospettive in nuovi quadri concettuali capaci di inquadrare i processi di armonizzazione e solidarietà tra gli Stati Membri e di offrire raccomandazioni di policy. FIERI è partner del progetto e leader del work package sulla Governance multilivello dell’accoglienza che mira a capire quali siano i processi che hanno portato all’attuale configurazione dei sistemi nazionali di accoglienza dei richiedenti asilo e quali siano i principali motivi di divergenza / convergenza tra loro, adottando la prospettiva della governance multilivello. Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito http://ceaseval.eu/ .

Nell’ambito del progetto FIERI ha inoltre contribuito con i seguenti prodotti:

Scarica il report sull’Italia Scarica il report comparativo

Work Package 3 Irene Ponzo

Sono disponibili online le video interviste realizzate nell’ambito del progetto. Abbiamo chiesto a diversi stakeholders europei, inclusi rappresentanti di amministrazioni locali, organizzazioni internazionali, think tank e organizzazioni della società civile, degli spunti per migliorare l’accoglienza dei richiedenti asilo in UE, e delle riflessioni sugli ostacoli esistenti e sul contributo che autorità locali e attori della società civile possono dare per rafforzare il Sistema Comune Europeo di Asilo (CEAS).

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/11/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Evaluation of the Common European Asylum System under Pressure and Recommendations for Further Development (CEASEVAL)
7 Luglio 2017

Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 della Commissione Europea ed è coordinato dall’Università di Tecnologia di Chemnitz in Germania. CEASEVAL combina molteplici discipline per esplorare i diversi aspetti del Sistema Europeo Comune di Asilo (CEAS) e integrare diverse prospettive in nuovi quadri concettuali capaci di inquadrare i processi di armonizzazione e solidarietà tra gli Stati Membri e di offrire raccomandazioni di policy. FIERI è partner del progetto e leader del work package sulla Governance multilivello dell’accoglienza che mira a capire quali siano i processi che hanno portato all’attuale configurazione dei sistemi nazionali di accoglienza dei richiedenti asilo e quali siano i principali motivi di divergenza / convergenza tra loro, adottando la prospettiva della governance multilivello. Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito http://ceaseval.eu/ .

Nell’ambito del progetto FIERI ha inoltre contribuito con i seguenti prodotti:

Scarica il report sull’Italia Scarica il report comparativo

Work Package 3 Irene Ponzo

Sono disponibili online le video interviste realizzate nell’ambito del progetto. Abbiamo chiesto a diversi stakeholders europei, inclusi rappresentanti di amministrazioni locali, organizzazioni internazionali, think tank e organizzazioni della società civile, degli spunti per migliorare l’accoglienza dei richiedenti asilo in UE, e delle riflessioni sugli ostacoli esistenti e sul contributo che autorità locali e attori della società civile possono dare per rafforzare il Sistema Comune Europeo di Asilo (CEAS).

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/11/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Evaluation of the Common European Asylum System under Pressure and Recommendations for Further Development (CEASEVAL)
7 Luglio 2017

Il progetto è finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 della Commissione Europea ed è coordinato dall’Università di Tecnologia di Chemnitz in Germania. CEASEVAL combina molteplici discipline per esplorare i diversi aspetti del Sistema Europeo Comune di Asilo (CEAS) e integrare diverse prospettive in nuovi quadri concettuali capaci di inquadrare i processi di armonizzazione e solidarietà tra gli Stati Membri e di offrire raccomandazioni di policy. FIERI è partner del progetto e leader del work package sulla Governance multilivello dell’accoglienza che mira a capire quali siano i processi che hanno portato all’attuale configurazione dei sistemi nazionali di accoglienza dei richiedenti asilo e quali siano i principali motivi di divergenza / convergenza tra loro, adottando la prospettiva della governance multilivello. Tutti i materiali prodotti sono disponibili sul sito http://ceaseval.eu/ .

Nell’ambito del progetto FIERI ha inoltre contribuito con i seguenti prodotti:

Scarica il report sull’Italia Scarica il report comparativo

Work Package 3 Irene Ponzo

Sono disponibili online le video interviste realizzate nell’ambito del progetto. Abbiamo chiesto a diversi stakeholders europei, inclusi rappresentanti di amministrazioni locali, organizzazioni internazionali, think tank e organizzazioni della società civile, degli spunti per migliorare l’accoglienza dei richiedenti asilo in UE, e delle riflessioni sugli ostacoli esistenti e sul contributo che autorità locali e attori della società civile possono dare per rafforzare il Sistema Comune Europeo di Asilo (CEAS).

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/11/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su