


La rassegna di documentari Crocevia di Sguardi nasce a Torino nel 2005
per iniziativa di FIERI e dell’associazione culturale Antiloco.
La rassegna di documentari Crocevia di Sguardi nasce a Torino nel 2005 per iniziativa di FIERI e dell’associazione culturale Antiloco.
La rassegna di documentari Crocevia di Sguardi nasce a Torino nel 2005 per iniziativa di FIERI e dell’associazione culturale Antiloco.
Unica nel suo genere in Italia, Crocevia di Sguardi presenta ogni anno al pubblico il meglio del cinema documentario mondiale sul tema delle migrazioni e della diversità e accompagna le proiezioni con discussioni e analisi con registi, studiosi, giornalisti, policy maker ed esponenti della società civile.
Crocevia di sguardi non ha solo proiettato più di 130 documentari, ma ha anche organizzato centinaia di dibattiti con film maker e ospiti di fama internazionale, decine di workshop didattici con registi, decine di proiezioni nelle scuole.
Unica nel suo genere in Italia, Crocevia di Sguardi presenta ogni anno al pubblico il meglio del cinema documentario mondiale sul tema delle migrazioni e della diversità e accompagna le proiezioni con discussioni e analisi con registi, studiosi, giornalisti, policy maker ed esponenti della società civile.
Crocevia di sguardi non ha solo proiettato più di 130 documentari, ma ha anche organizzato centinaia di dibattiti con film maker e ospiti di fama internazionale, decine di workshop didattici con registi, decine di proiezioni nelle scuole.
Unica nel suo genere in Italia, Crocevia di Sguardi presenta ogni anno al pubblico il meglio del cinema documentario mondiale sul tema delle migrazioni e della diversità e accompagna le proiezioni con discussioni e analisi con registi, studiosi, giornalisti, policy maker ed esponenti della società civile.
Crocevia di sguardi non ha solo proiettato più di 130 documentari, ma ha anche organizzato centinaia di dibattiti con film maker e ospiti di fama internazionale, decine di workshop didattici con registi, decine di proiezioni nelle scuole.