vai al contenuto principale
EVENTI
EVENTI
EVENTI
CROCEVIA DI SGUARDI. Ultimo appuntamento. Cecchi Point, mercoledì 15 novembre ore 19.30

LA FORZA DELL’ARTE

Proiezione del documentario MY PAPER LIFE di Vida Dena, Belgio, Francia, 2022, 78’

La regista iraniana Vida Dena frequenta a Bruxelles un corso di disegno dove incontra Naseem, un profugo siriano. Decide di filmare lui e la sua famiglia e dà vita ai disegni che realizzano insieme in animazioni semplici ma potenti. Il disegno è diventato un modo per elaborare il trauma della guerra tra le mura del fatiscente appartamento dove vivono. Dena focalizza il suo sguardo su Hala e Rima, le due figlie adolescenti i cui sentimenti emergono attraverso i loro disegni. Con la guerra e la distruzione nel passato, lo spazio cresce gradualmente per costruire qualcosa di nuovo. Durante il documentario nasce un quinto figlio, Rima si fidanza e la telecamera fa per la prima volta passi incerti fuori dalla piccola casa.

Introducono e commentano: Alexandra d’Onofrio (Università di Manchester), Ouail El Azhari (Save the Children)

A partire dalle 18.30 sarà offerto un aperitivo nei locali della proiezione.

Sul sito dedicato alla rassegna si trovano tutte le informazioni utili.

Scarica la scheda del film
AREE TEMATICHE
PROGETTO
INFORMAZIONI
Data: 15/11/2023
Luogo: Cecchi Point - Via Cecchi, 17 - Torino
TAG
Nessun tag disponibile
FIERI SEGNALA
CROCEVIA DI SGUARDI. Ultimo appuntamento. Cecchi Point, mercoledì 15 novembre ore 19.30

LA FORZA DELL’ARTE

Proiezione del documentario MY PAPER LIFE di Vida Dena, Belgio, Francia, 2022, 78’

La regista iraniana Vida Dena frequenta a Bruxelles un corso di disegno dove incontra Naseem, un profugo siriano. Decide di filmare lui e la sua famiglia e dà vita ai disegni che realizzano insieme in animazioni semplici ma potenti. Il disegno è diventato un modo per elaborare il trauma della guerra tra le mura del fatiscente appartamento dove vivono. Dena focalizza il suo sguardo su Hala e Rima, le due figlie adolescenti i cui sentimenti emergono attraverso i loro disegni. Con la guerra e la distruzione nel passato, lo spazio cresce gradualmente per costruire qualcosa di nuovo. Durante il documentario nasce un quinto figlio, Rima si fidanza e la telecamera fa per la prima volta passi incerti fuori dalla piccola casa.

Introducono e commentano: Alexandra d’Onofrio (Università di Manchester), Ouail El Azhari (Save the Children)

A partire dalle 18.30 sarà offerto un aperitivo nei locali della proiezione.

Sul sito dedicato alla rassegna si trovano tutte le informazioni utili.

Scarica la scheda del film
AREE TEMATICHE
PROGETTO
INFORMAZIONI
Data: 15/11/2023
Luogo: Cecchi Point - Via Cecchi, 17 - Torino
TAG
Nessun tag disponibile
FIERI SEGNALA
CROCEVIA DI SGUARDI. Ultimo appuntamento. Cecchi Point, mercoledì 15 novembre ore 19.30

LA FORZA DELL’ARTE

Proiezione del documentario MY PAPER LIFE di Vida Dena, Belgio, Francia, 2022, 78’

La regista iraniana Vida Dena frequenta a Bruxelles un corso di disegno dove incontra Naseem, un profugo siriano. Decide di filmare lui e la sua famiglia e dà vita ai disegni che realizzano insieme in animazioni semplici ma potenti. Il disegno è diventato un modo per elaborare il trauma della guerra tra le mura del fatiscente appartamento dove vivono. Dena focalizza il suo sguardo su Hala e Rima, le due figlie adolescenti i cui sentimenti emergono attraverso i loro disegni. Con la guerra e la distruzione nel passato, lo spazio cresce gradualmente per costruire qualcosa di nuovo. Durante il documentario nasce un quinto figlio, Rima si fidanza e la telecamera fa per la prima volta passi incerti fuori dalla piccola casa.

Introducono e commentano: Alexandra d’Onofrio (Università di Manchester), Ouail El Azhari (Save the Children)

A partire dalle 18.30 sarà offerto un aperitivo nei locali della proiezione.

Sul sito dedicato alla rassegna si trovano tutte le informazioni utili.

Scarica la scheda del film
AREE TEMATICHE
PROGETTO
INFORMAZIONI
Data: 15/11/2023
Luogo: Cecchi Point - Via Cecchi, 17 - Torino
TAG
Nessun tag disponibile
FIERI SEGNALA
Torna su