vai al contenuto principale
CHI SIAMO
CHI SIAMO
CHI SIAMO
Dal 2001 studiamo le migrazioni
Dal 2001 studiamo le migrazioni
Dal 2001 studiamo le migrazioni

FIERI è un’associazione indipendente e senza scopo di lucro.
Da oltre vent’anni siamo impegnati nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche
indotte da livelli crescenti di mobilità internazionale e diversità culturale.

FIERI è un’associazione indipendente e senza scopo di lucro.
Da oltre vent’anni siamo impegnati nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche indotte da livelli crescenti di mobilità internazionale e diversità culturale.

FIERI è un’associazione indipendente e senza scopo di lucro.
Da oltre vent’anni siamo impegnati nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche indotte da livelli crescenti di mobilità internazionale e diversità culturale.

Pur conducendo da più di vent’anni ricerche sui fenomeni migratori, non consideriamo l’immigrazione come un universo a sé stante.
Siamo impegnati, invece, nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche indotte da livelli crescenti di mobilita internazionale e diversità culturale.
Ci proponiamo, inoltre, di analizzare come le grandi transizioni sistemiche che stiamo vivendo – in campo tecnologico, ambientale, geopolitico – interagiscano a diversi livelli con le diverse forme di migrazione.

L'associazione

FIERI conta attualmente 39 soci e socie, che si riuniscono in Assemblea una volta all’anno. Mentre gli organi direttivi sono composti da studiosi e studiose affermate, il gruppo di ricerca si rinnova costantemente con l’immissione di giovani, che costituiscono una quota significativa del personale.
FIERI è stata costituita nel 2001 (guarda l’Atto costitutivo).
Non ha scopo di lucro e opera a livello regionale, nazionale e internazionale (guarda lo Statuto).

Iscrizioni

FIERI è dotata di personalità giuridica ed è iscritta al n. 736 nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche istituito presso la Regione Piemonte.
FIERI è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con il codice 000611_ART3 ed è ente di ricerca riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Pur conducendo da più di vent’anni ricerche sui fenomeni migratori, non consideriamo l’immigrazione come un universo a sé stante.
Siamo impegnati, invece, nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche indotte da livelli crescenti di mobilita internazionale e diversità culturale.
Ci proponiamo, inoltre, di analizzare come le grandi transizioni sistemiche che stiamo vivendo – in campo tecnologico, ambientale, geopolitico – interagiscano a diversi livelli con le diverse forme di migrazione.

L'associazione

FIERI conta attualmente 39 soci e socie, che si riuniscono in Assemblea una volta all’anno. Mentre gli organi direttivi sono composti da studiosi e studiose affermate, il gruppo di ricerca si rinnova costantemente con l’immissione di giovani, che costituiscono una quota significativa del personale.
FIERI è stata costituita nel 2001 (guarda l’Atto costitutivo).
Non ha scopo di lucro e opera a livello regionale, nazionale e internazionale (guarda lo Statuto).

Iscrizioni

FIERI è dotata di personalità giuridica ed è iscritta al n. 736 nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche istituito presso la Regione Piemonte.
FIERI è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con il codice 000611_ART3 ed è ente di ricerca riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Pur conducendo da più di vent’anni ricerche sui fenomeni migratori, non consideriamo l’immigrazione come un universo a sé stante.
Siamo impegnati, invece, nello studio delle trasformazioni sociali ed economiche indotte da livelli crescenti di mobilita internazionale e diversità culturale.
Ci proponiamo, inoltre, di analizzare come le grandi transizioni sistemiche che stiamo vivendo – in campo tecnologico, ambientale, geopolitico – interagiscano a diversi livelli con le diverse forme di migrazione.

L'associazione

FIERI conta attualmente 39 soci e socie, che si riuniscono in Assemblea una volta all’anno. Mentre gli organi direttivi sono composti da studiosi e studiose affermate, il gruppo di ricerca si rinnova costantemente con l’immissione di giovani, che costituiscono una quota significativa del personale.
FIERI è stata costituita nel 2001 (guarda l’Atto costitutivo).
Non ha scopo di lucro e opera a livello regionale, nazionale e internazionale (guarda lo Statuto).

Iscrizioni

FIERI è dotata di personalità giuridica ed è iscritta al n. 736 nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche istituito presso la Regione Piemonte.
FIERI è iscritta all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con il codice 000611_ART3 ed è ente di ricerca riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Documenti
Documenti
Documenti
Torna su