Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) e coordinato dalla Cattedra Unesco SSIIM dell’Università IUAV di Venezia (http://www.unescochair-iuav.it/capacitymetro-italia/). CapaCityMetro-ITALIA ha come obiettivo generale quello di affrontare le criticità e moltiplicare le opportunità presenti in un’ottica di pianificazione strategica, rafforzando la conoscenza dei servizi rivolti agli stranieri e lo scambio tra gli operatori in 5 aree metropolitane (Venezia, Milano, Torino, Napoli, Bari). FIERI è subcontractor di IRES Piemonte e contribuisce alla realizzazione di una mappa georeferenziata dei servizi e delle buone prassi sul territorio della Regione Piemonte (“M-APP: Migranti APP”: https://circe.iuav.it/m-app/). Gli altri partner del progetto sono: Comune di Venezia, Ires Piemonte, Politecnico di Milano, Città Metropolitana di Milano, Università degli Studi Federico II di Napoli, Politecnico di Bari e Comune di Bari.
Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) e coordinato dalla Cattedra Unesco SSIIM dell’Università IUAV di Venezia (http://www.unescochair-iuav.it/capacitymetro-italia/). CapaCityMetro-ITALIA ha come obiettivo generale quello di affrontare le criticità e moltiplicare le opportunità presenti in un’ottica di pianificazione strategica, rafforzando la conoscenza dei servizi rivolti agli stranieri e lo scambio tra gli operatori in 5 aree metropolitane (Venezia, Milano, Torino, Napoli, Bari). FIERI è subcontractor di IRES Piemonte e contribuisce alla realizzazione di una mappa georeferenziata dei servizi e delle buone prassi sul territorio della Regione Piemonte (“M-APP: Migranti APP”: https://circe.iuav.it/m-app/). Gli altri partner del progetto sono: Comune di Venezia, Ires Piemonte, Politecnico di Milano, Città Metropolitana di Milano, Università degli Studi Federico II di Napoli, Politecnico di Bari e Comune di Bari.
Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del Fondo FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) e coordinato dalla Cattedra Unesco SSIIM dell’Università IUAV di Venezia (http://www.unescochair-iuav.it/capacitymetro-italia/). CapaCityMetro-ITALIA ha come obiettivo generale quello di affrontare le criticità e moltiplicare le opportunità presenti in un’ottica di pianificazione strategica, rafforzando la conoscenza dei servizi rivolti agli stranieri e lo scambio tra gli operatori in 5 aree metropolitane (Venezia, Milano, Torino, Napoli, Bari). FIERI è subcontractor di IRES Piemonte e contribuisce alla realizzazione di una mappa georeferenziata dei servizi e delle buone prassi sul territorio della Regione Piemonte (“M-APP: Migranti APP”: https://circe.iuav.it/m-app/). Gli altri partner del progetto sono: Comune di Venezia, Ires Piemonte, Politecnico di Milano, Città Metropolitana di Milano, Università degli Studi Federico II di Napoli, Politecnico di Bari e Comune di Bari.