vai al contenuto principale
PROGETTI
PROGETTI
PROGETTI
Banca Itinerante delle Competenze (BIC) in Val di Susa.
7 Luglio 2017

L’iniziativa, sviluppata a partire da uno studio di fattibilità premiato nell’ambito di un bando del Programma Torino e le Alpi della Compagnia di San Paolo, è stata promossa da FIERI, LABINS, Comune di Avigliana e l’ATI responsabile della Micro-Accoglienza Diffusa (MAD)  in Val di Susa con la Cooperativa ORSO come capofila. FIERI e Labins sono i referenti per l’accompagnamento e il monitoraggio del progetto. La ‘Banca itinerante della competenze’ prevede la promozione di laboratori basati sullo scambio di competenze tra gli abitanti della Val di Susa (giovani disoccupati, rifugiati, anziani, ecc.) con l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani, italiani e stranieri, e migliorare le relazioni dei rifugiati con la popolazione locale.

 

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/12/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Banca Itinerante delle Competenze (BIC) in Val di Susa.
7 Luglio 2017

L’iniziativa, sviluppata a partire da uno studio di fattibilità premiato nell’ambito di un bando del Programma Torino e le Alpi della Compagnia di San Paolo, è stata promossa da FIERI, LABINS, Comune di Avigliana e l’ATI responsabile della Micro-Accoglienza Diffusa (MAD)  in Val di Susa con la Cooperativa ORSO come capofila. FIERI e Labins sono i referenti per l’accompagnamento e il monitoraggio del progetto. La ‘Banca itinerante della competenze’ prevede la promozione di laboratori basati sullo scambio di competenze tra gli abitanti della Val di Susa (giovani disoccupati, rifugiati, anziani, ecc.) con l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani, italiani e stranieri, e migliorare le relazioni dei rifugiati con la popolazione locale.

 

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/12/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Banca Itinerante delle Competenze (BIC) in Val di Susa.
7 Luglio 2017

L’iniziativa, sviluppata a partire da uno studio di fattibilità premiato nell’ambito di un bando del Programma Torino e le Alpi della Compagnia di San Paolo, è stata promossa da FIERI, LABINS, Comune di Avigliana e l’ATI responsabile della Micro-Accoglienza Diffusa (MAD)  in Val di Susa con la Cooperativa ORSO come capofila. FIERI e Labins sono i referenti per l’accompagnamento e il monitoraggio del progetto. La ‘Banca itinerante della competenze’ prevede la promozione di laboratori basati sullo scambio di competenze tra gli abitanti della Val di Susa (giovani disoccupati, rifugiati, anziani, ecc.) con l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani, italiani e stranieri, e migliorare le relazioni dei rifugiati con la popolazione locale.

 

Con il contributo di:
AREE TEMATICHE
STATO PROGETTO
Concluso
DATA INIZIO PROGETTO
01/12/2017
DATA FINE PROGETTO
30/11/2019
TAG
FIERI SEGNALA
Torna su