La ricerca, finanziata dalla Compagnia di San Paolo, si è focalizzata sui processi decisionali in materia di rinnovo dei permessi di soggiorno per motivi di lavoro subordinato e sulla problematica condizione dei migranti nel periodo di attesa del rinnovo. La ricerca si è concentrata su due territori provinciali (Torino e Alessandria) e sulle relative articolazioni istituzionali (Questura e Prefettura dei due territori). In un secondo tempo, la ricerca si è estesa alla provincia di Bologna, attraverso una collaborazione con l’Istituto Cattaneo.
La ricerca, finanziata dalla Compagnia di San Paolo, si è focalizzata sui processi decisionali in materia di rinnovo dei permessi di soggiorno per motivi di lavoro subordinato e sulla problematica condizione dei migranti nel periodo di attesa del rinnovo. La ricerca si è concentrata su due territori provinciali (Torino e Alessandria) e sulle relative articolazioni istituzionali (Questura e Prefettura dei due territori). In un secondo tempo, la ricerca si è estesa alla provincia di Bologna, attraverso una collaborazione con l’Istituto Cattaneo.
La ricerca, finanziata dalla Compagnia di San Paolo, si è focalizzata sui processi decisionali in materia di rinnovo dei permessi di soggiorno per motivi di lavoro subordinato e sulla problematica condizione dei migranti nel periodo di attesa del rinnovo. La ricerca si è concentrata su due territori provinciali (Torino e Alessandria) e sulle relative articolazioni istituzionali (Questura e Prefettura dei due territori). In un secondo tempo, la ricerca si è estesa alla provincia di Bologna, attraverso una collaborazione con l’Istituto Cattaneo.